La “Carovana della Salute” oggi ad Aversa. Il resoconto della giornata

Grande partecipazione alla Carovana della salute che si è svolta ad Aversa nella bella cornice di Piazza Municipio, iniziativa organizzata dalla FNP-CISL di Caserta in uno con la Federazione nazionale e quella regionale e in stretta collaborazione con l’ASL Caserta e con la presenza di Associazioni operanti sul territorio.

L’iniziativa, che ha visto la partecipazione attiva della UST-CISL di Caserta, si colloca nel contesto della cura particolare che da sempre la FNP-CISL ha nei confronti dei temi della salute e della sanità, temi che costituiscono un capitolo importante e decisivo della qualità di vita dei cittadini, in particolare quelli meno abbienti, e specialmente dei pensionati e degli anziani in genere.

L’iniziativa, che ha ricevuto il Patrocinio della Città normanna, ha replicato la tappa che si tenne a Caserta l’anno scorso ottenendo analogo successo di interesse, di visite agli stand della nostra Organizzazione, dell’INAS, l’Ente della CISL che si occupa di previdenza, dell’ANTEAS, l’Associazione di volontariato della Terza Età promossa dalla CISL.

Ma ciò che più soddisfa è che è stato colto appieno il significato della Carovana, che è quello di diffondere la cultura e la pratica della prevenzione: ampiamente positivi infatti i dati degli afflussi alla struttura ASL presente in piazza e anche alle strutture delle Associazioni coinvolte.

Quasi 200 persone si sono avvalse degli screening gratuiti praticati dagli ambulatori sul truck ASL: comtrollo pap-test, kit esame del colon retto, PSA per la prostata, screening sul melanoma, spirometria, prelievo per tiroide.

Ma anche le strutture delle Associazioni sono state largamente visitate e utilizzate: oltre 100 le persone che si sono avvalse delle visite cardiologiche con ECG e misurazione saturazione ossigeno fatte dagli “Amici del cuore”, dei test MOC e Venoscreein praticati da FARMAD+ e dei test sull’udito ed esame del condotto uditivo di Audioson.

Il successo di questa seconda tappa in una città quale Aversa che si pone al centro dell’agro aversano un’area sub-metropolitana importante del nostro territorio, ci motiva ancora di più nel proseguire lungo questa strada pensando già da ora a nuove tappe in altri centri della provincia di Caserta.

E’ il segnale più visibile dell’importanza e dell’attenzione della FNP a una centralità, quella sui temi della salute, maggiormente necessaria in un periodo come quello attuale nel quale, per motivi economici legati a pensioni che specialmente nel Mezzogiorno non superano mediamente i 1000 euro al mese, spesso gli anziani sono costretti a rinunciare ai necessari controlli, a rimandare le spese necessarie alla salute per concentrarle su quelle della quotidianità che peraltro risultano sempre più insostenibili a causa della crescente inflazione che si è riversata sul carrello della spesa.

Su questa questione, oltre alle necessarie e indispensabili misure e risorse che vanno messe in campo dal governo centrale e dalla Regione Campania, c’è bisogno della collaborazione stretta e organica tra sindacato, ASL, Enti locali, Ambiti territoriali: la FNP-CISL di Caserta è in campo per fare senza riserve la sua parte.

One thought on “La “Carovana della Salute” oggi ad Aversa. Il resoconto della giornata”
  1. siamo già con la mente all’organizzazione del prossimo evento per incrementarlo con altre visite screening e test cosi da essere sempre più presenti sul territorio e rispondenti alle richieste dei nostri associati. per questo stiamo contattando altre associazioni ed enti per stabilire con loro delle convenzioni che possano aumentare la nostra offerta sul territorio per i nostri associati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *