Grande partecipazione al convegno “Parliamone! Il silenzio non aiuta mai le vittime

Si è tenuto sabato 16 novembre presso il salone del palazzo Seccareccia a Galluccio, il convegno “Parliamone! Il silenzio non aiuta mai le vittime!”.  L’incontro, organizzato dall’Anteas Caserta, la Fnp Cisl Caserta e dal Coordinamento di Genere Fnp Cisl – Esploratrici di Futuro, si è volto in un clima accogliente, suscitando tanto interesse e registrando un’importante partecipazione. Oltre alla comunità, hanno partecipato associazioni ed istituzioni locali, sollecitando altre simili iniziative.

La violenza sulle donne, argomento tanto dibattuto, sempre al centro dell’attenzione, a causa del numero sempre crescente di femminicidi è stato il fulcro principale dell’argomentazione.

Dopo i saluti di Giovanna Cefarelli, coordinatrice PdG Rls Fnp Cisl Vairano- Galluccio e la relazione di Fortuna Canta responsabile del coordinamento di PdG Fnp Cisl Caserta; sono intervenuti: il dott. Francesco Lepore, sindaco di Galluccio; la dottoressa Lina Manganaro, psicologa; la dott.ssa Filomena Librace, coordinatrice Sportello Rosa del comune di Sessa Aurunca; l’avv. Giuseppe Ugo De Rosa, penalista del Foro di S.Maria C.V.;  Angela Emanuele dell’associazione culturale VitulArte. Ha concluso Vittorio Guida, Segretario Generale Fnp Cisl Caserta.

2 thoughts on “Grande partecipazione al convegno “Parliamone! Il silenzio non aiuta mai le vittime”
  1. È stato un Convegno che ci ha lasciato più ricchi, di informazioni , di consapevolezze e di soddisfazione per la massiccia partecipazione al Convegno della comunità di Galluccio e la qualità degli interventi dei vari relatori.

  2. Iniziativa di grande spessore per i contributi portati alla discussione da tutti gli intervenuti e una forte partecipazione sindacale e della cittadinanza. Grazie al sindaco per l’ospitalità, Giovanna Cefarelli per l’organizzazione a Galluccio e un grazie a Fortuna responsabile del coordinamento delle politiche di genere della Fnp Territoriale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *